RUNNERS che vi state avvicinando al TRAIL vi starete chiedendo come allenarvi al meglio in questa disciplina.
Considerando la nostra esperienza e ispirandoci al lavoro degli atleti più famosi al mondo in questa disciplina, abbiamo raccolto per voi questi preziosi consigli:
IN MONTAGNA DIMENTICATEVI DEL TEMPO
Per la vostra sicurezza e per migliorare l’efficacia dell’allenamento non siate assillati dal vostro RITMO. I percorsi montani non sono lineari, quindi è impossibile essere costanti.
NON CHIEDETE TROPPO A VOI STESSI
Organizzate i vostri allenamenti in modo da raggiungere un equilibrio tra ALLENAMENTO e DEFATICAMENTO
È dimostrato che un eccesso di allenamenti fa calare le prestazioni.
CERCATE DI FISSARVI OBBIETTIVI REALI
Avere la consapevolezza di dove si può arrivare in una competizione non sovrastimandovi vi aiuterà a preparare quel tipo di gara.
PREPARATEVI TECNICAMENTE NEI VARI TIPI DI TERRENI
Cercate superfici impegnative per abituare la vostra testa e il vostro corpo a tempi di reazione più veloci!
ALLENATE OGNI ELEMENTO
Preparazione fisica,tecnica,mentale e dell’attrezzatura danno il risultato finale.
I vostri allenamenti devono essere pensati con la finalità di migliorare tutti questi aspetti in maniera equilibrata
DECIDETE IL PERCORSO IN BASE AL VOSTRO STATO D’ANIMO
Intorno a un lago o in un bosco per cercare la tranquillità.
Roccia e sassi per quando siete carichi.
Salita verso una cima se avete voglia di sfida
SCEGLIETE LE SCARPE GIUSTE
Ovviamente da TRAIL !!!
Che voi lo facciate come allenamento non finalizzato alle gare o che voi lo facciate per essere competitivi, partite sempre EMOZIONATI nel guardare la cima che quel giorno volete raggiungere!